Messaggioda Fabrizio1975 » dom gen 09, 2011 5:48 pm
si ti confermo che i riproduttori sono detenuti in base a denuncia di possesso 92/95, il mio dubbio insorge dal momento in cui fino al 2006, data in cui avevo presentato l'ultima denuncia di nascita in cattività c/o la Forestale, loro stessi mi rispondevano specificando che il marchiaggio anche fotografico e conseguente rilascio di certificato cites era necessario se non avessi fatto commercio e cessione. Ora, dicembre 2010, a fronte della denuncia di nascita in cattività di alcuni nuovi esemplari, mi hanno risposto dicendo che la denuncia andava perfezionata provvedendo alla schedatura ed apposizione dei chips agli esemplari riproduttori ed a tutti gli altri posseduti nonchè tramite la compilazione di un nuovo modello con schedatura fotografica dei nati
DOMANDA: ma se dal 2006 ad oggi non sono intervenute modifiche legislative e tantomeno intendo fare commercio degli esemplari, anziani o nuovi che siano, come faccio a dire alla forestale che non li marchio con i chip in quanto non intendo fare commercio? o meglio, in base a quale legge posso oppormi a ciò che hanno scritto? ed infine, qual'è il modello per la semplice denuncia di nascita di esemplari che mi proponete che devo utilizzare?
grazie in anticipo e perdona la complessità della domanda...