Messaggioda Flavio » mar dic 07, 2010 10:33 am
A prescindere dall' articolo per il quale ti venga concesso, il fonte F stà a significare che gli esemplari in questione sono stati riconosciuti idonei ( sempre se accoppiati con altri fonte F o superiori ) a produrre dei piccoli dei quali puoi richiedere la fonte commeciale.
Cosa di cui nessuno parla, ma che verrà inevitabilmente a galla, mentre le tanto bistrattate cessioni gratuite ( vere o fasulle ) potevano avere ( vista l' assenza di spese sostenute ) una parvenza di movimentazione in cui non risultava transito di corrispettivo, con i doc. Cites, la cosa sembra essere ben diversa, visto che a monte vi sono delle spese, quindi a chi avrà qualche numero esiguo di esemplari in cites da cedere, consiglio vivamente di informarsi sul come comportarsi a livello fiscale,
se una visita della forestale è un esperienza seria, in cui tutto giustamente deve quadrare, la visita da parte delle fiamme gialle, è molto più impegnativa e sembra non siano tanto disposti a credere che uno regali dopo aver speso. ( almeno a quanto mi riferisce un ex cliente che fattura 900.000 euro in budelle pregiate e che due anni fa al Nirm ha comperato una coppia di greche, delle quali ha pensato bene di ri chiedere i cites per i piccoli e regalarli ( può permetterselo ) ad amici e clienti ).