Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIALE

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIALE

Messaggioda maxfel » gio set 30, 2010 7:04 pm

Cari amici,

con mia grande sorpresa, dopo aver presentato regolare denuncia di nascita delle mie 4 baby, ho ricevuto un plico dal Cites di Bologna con una risposta dettagliata e tutta la modulistica sull'argomento (la stessa disponibile qui nel sito).

Che dire, a volte la burocrazia sorprende in positivo.

Adesso, che ho presentato la richiesta dei Cites, speriamo siano ugualmente efficienti e solerti!

A proposito, visto che i genitori sono entrambi con Cites in classe D, come verranno classificati i piccoli?

Ciao, Max

PS: di seguito riporto il testo delle lettere ricevute (le ho trascritte perchè le scansioni sarebbero state illeggibili visti i parametri richiesti per l'inserimento delle foto)

*******************************************************************************************************************************

CORPO FORESTALE DELLO STATO
Comando Provinciale di Bologna
Servizio C.I.T.E.S. Territoriale
V.le A. Silvani 6
40122 Bologna

Bologna, 21/09/2010
Prot. 7365 - Pos 03.07.05

OGGETTO: CITES - Art. 8 bis della Legge 150/92 - Denuncia di nascita in cattività di esemplari inclusi nell’allegato A del Reg. (CE) 338/97, e s.m.i.

Con riferimento alla denuncia di nascita presentata, ai sensi dell'art. 8 bis della Legge n. 150/92, allo scrivente ufficio in data 20/09/2010 e relativa a:

• n04 esemplari di Testudo hermanni

si prende atto di quanto dichiarato dalla S.V.

Si rammenta che, nel rispetto della regolamentazione comunitaria vigente in materia, qualora la S.V. intendesse vendere, esporre in pubblico per fini commerciali, utilizzare a scopo di lucro e alienare, nonché offrire o trasportare ai fini di alienazione (intendendo con tale parola qualsiasi forma di commercio compresa la locazione, la permuta e lo scambio) tutti o parte degli esemplari nati, dovrà effettuare specifica richiesta a questo ufficio di rilascio di certificato ai sensi dell'art. 8, par. 3, lett. d) del Regolamento sopraccitato, ai fini dell'esenzione dai divieti imposti dallo stesso art.8.1. Per la cessione a titolo gratuito, in alternativa al certificato di cui all'art.8.3 del Reg. (CE) n. 338/97, si potrà ricorrere a quello rilasciato ai sensi dell'art. 9.2 della medesima norma.
L’istanza per ottenere il certificato può essere presentata secondo il modello "Annesso 2" allegato alla nota prot. 7388 del 21.09.2010 già trasmessa alla S.V., indirizzata, per le province di Bologna e Ferrara, al Servizio CITES Territoriale di Bologna.
Si rimarca che l'utilizzo degli esemplari in questione, per i motivi sopra richiamati, potrà essere effettuato solo successivamente all'ottenimento del certificato di cui sopra.'
Si fa altresì presente che, per istanze presentate a distanza di tempo dalla nascita, potrebbero sorgere evidenti difficoltà tecniche nell'appurare i diversi parametri, richiesti dalla norma, per il rilascio della certificazione richiesta. In particolare, in caso di richiesta di certificazione per nascite in cattività, potranno essere necessarie le verifiche genetiche per l'accertamento della discendenza parentale; è evidente che in tale eventualità i soggetti riproduttori dovranno essere disponibili e, qualora deceduti, conservati correttamente al fine di permettere i prelievi necessari per le analisi genetiche.
Per quanto concerne lo spostamento degli esemplari vivi di allegato A, sia in Italia che nell'Unione Europea, si precisa che la movimentazione dell'animale per cui sia stato emesso un certificato ai sensi dell'art. 8.3 del Reg.(CE) 338/97 con fonte C, rientrando questo nelle deroghe dell'art.7 del Regolamento medesimo, prevede, ai sensi dell'art. 9.4 del Reg. (CE) 338/97, che sia assicurata una destinazione adeguata. In particolare l'eventuale destinatario deve essere informato dal detentore della sistemazione, delle strutture e delle operazioni richieste per garantirne una corretta assistenza, nonché degli obblighi previsti dalla normativa in tali casi.
Qualora l'esemplare non sia stato certificato, ai sensi dell'art.8.3 del Reg.(CE) 338/97, con fonte C, per ogni sua movimentazione, all'interno del territorio sia nazionale che comunitario dovrà essere richiesto preventivamente il rilascio di un certificato ai sensi dell'art. 9.2 del predetto regolamento. Tale certificato non deve essere richiesto ove lo spostamento avvenga per motivi di accertamenti veterinari aventi carattere di urgenza, oppure per cambio di residenza temporaneo per motivi di lavoro, studio, motivi di salute e vacanza, e solo se l'esemplare segua fisicamente il proprietario. In tal caso dovrà essere inviata contestualmente comunicazione secondo il modello "Annesso 3" allegato alla nota prot. 7388 del 21.09.2010 già trasmessa alla S.V., indirizzata, per le province di Bologna e Ferrara, al Servizio CITES Territoriale di Bologna. Tale prospetto è utilizzabile anche per le comunicazioni di decesso di esemplari.
Si richiama, infine, l'attenzione della S.V. sull'osservanza delle altre disposizioni vigenti relativamente allo spostamento degli esemplari, quali norme sanitarie, del trasporto animali, nonché quelle relative al divieto di detenzione di animali che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumità pubblica (art. 6 della L.150/92) e quelle relative al Registro di detenzione (D.M. 8 gennaio 2002).
Si resta a disposizione per ulteriori chiarimenti (Tel. 051/5274566 - Fax. 051/5274861) e si inviano distinti saluti.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Dott. Matteo D’AUGELLO

*******************************************************************************************************************************



CORPO FORESTALE DELLO STATO
Comando Provinciale di Bologna
Servizio CITES Territoriale
Bologna,lì 21/09/2010
Viale Silvani. 6 tel. 05115274566 fax 051/5274861

Prot. N° 7388 pos. 03.07.05

Allegati: vari

OGGETTO: Modulistica CITES.

Al fine di uniformare la modulistica relativa agli obblighi previsti dalla Legge 150/92 e s.m.i.,
si trasmettono in allegato i seguenti modelli da usarsi per le comunicazioni inerenti la normativa CITES:

1) denuncia di nascita in cattività per specie animali incluse nell' Allegato A del Reg.(CE) 338/97 e s.m.i. (ANNESSO l);

2) denuncia di nascita in cattività per specie animali incluse nell' Allegato B del Reg.(CE) 338/97 e s.m.i. (ANNESSO 4);

3) richiesta certificazione per specie animali incluse nell' Allegato A del Reg.(CE) 338/97 e s.m.i., nate ed allevate in cattività (ANNESSO 2);

4) dichiarazione di spostamento temporaneo o decesso per specie animali incluse nell' Allegato A del Reg.(CE) 338/97 e s.m.i. (ANNESSO 3);

5) movimentazione di specie animali incluse nell' Allegato A del Reg.(CE) 338/97 e s.m.i. - richiesta certificato;

6) scheda identificativa del genere Testudo e relative istruzioni per la compilazione.

I modelli allegati potranno essere usati per predisporre, a Vostra cura, le copie da utilizzare per le comunicazioni e/o richieste da inviare a questo Servizio CITES.

Per eventuali richieste di chiarimento è possibile contattare lo scrivente ufficio ai seguenti recapiti:
Tel. 051/5274566 - Fax 051/5274861.

Distinti saluti.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
DR. MATTEO D'AUGELLO

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda lauro » gio set 30, 2010 7:31 pm

Ciao Max questo plicco lo mandano tutte le volte che fai una denuncia di nassita.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda Barbara » ven ott 01, 2010 9:22 pm

Quoto Lauro, è normale che arrivi questo plico ogni volta!
Almeno a me è sempre arrivato : Wink :

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda maxfel » ven ott 01, 2010 10:23 pm

Ok, grazie delle risposte.

Non pensavo di essere un privilegiato, ci mancherebbe, solo che non avevo trovato nessun post che ne parlasse quindi mi sembrava giusto segnalarlo.

Ciao

Max

EN-LO-VE
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 03, 2010 10:53 am

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda EN-LO-VE » sab ott 09, 2010 4:31 pm

Salve sono Enrico da Catania, vorrei porre un quesito... nel 2007 ricevetti in cessione gratuita n°2 tarte thh nate lo stesso anno da esemplari allevati in cattività, oltre alla denuncia di cessione non ho nulla, devo fare qualcosa? sono in regola con la normativa vigente? Dovrei fare le foto alle tarte? dovrei denunciare al CITES della mia regione? devo fare qualcosa?

Grazie in anticipo per i vs consigli.

Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda nico62 » sab ott 09, 2010 6:04 pm

EN-LO-VE ha scritto:Salve sono Enrico da Catania, vorrei porre un quesito... nel 2007 ricevetti in cessione gratuita n°2 tarte thh nate lo stesso anno da esemplari allevati in cattività, oltre alla denuncia di cessione non ho nulla, devo fare qualcosa? sono in regola con la normativa vigente? Dovrei fare le foto alle tarte? dovrei denunciare al CITES della mia regione? devo fare qualcosa?

Grazie in anticipo per i vs consigli.

Enrico


Ciao Enrico e benvenuto !!!
Per ciò che riguarda le tue Hermanni, non devi fare assolutamente nulla.
Sei a posto così.. stai tranquillo non devi comunicare nulla a nessuno.
ciao
Nico62

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Denuncia nascite: RISPOSTA RICEVUTA DAL CITES TERRITORIA

Messaggioda Luca-VE » sab ott 09, 2010 9:40 pm

nico62 ha scritto:
Ciao Enrico e benvenuto !!!
Per ciò che riguarda le tue Hermanni, non devi fare assolutamente nulla.
Sei a posto così.. stai tranquillo non devi comunicare nulla a nessuno.
ciao


Questo ovviamente per la sola detenzione...
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti