Rinnovo CITES

fave90
Messaggi: 13
Iscritto il: mar set 21, 2010 12:55 pm

Rinnovo CITES

Messaggioda fave90 » mar set 21, 2010 7:33 pm

Ciao a tutti ragazzi! sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per congratularmi con voi per le informazioni che ho già trovato nei vari post sull'alimentazione e sull'allevamento. Ho un dubbio e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi: A cesena quest'anno ho acquistato una testudo hermanni, insieme a questa ovviamente il commerciante mi ha dato la ricevuta e i documenti dell'esemplare con cites fotografico. Ora, sul cites fotografico c'è scritto che va rinnovato ogni anno per i primi 5 anni d'età (prima dell'inserimento del microchip) però poi sotto leggo "la scheda è un rinnovo annuale?" ed è spuntata la casella del "no". Com'è possibile?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda Barbara » mar set 21, 2010 8:27 pm

Probabilmente è una prima schedatura cioè la baby era al suo primo Cites : Chessygrin :
Da quanto capisco è un Cites italiano vero?
Se è così stai tranquillo che hai un cites con i fiocchi in mano : Wink :

fave90
Messaggi: 13
Iscritto il: mar set 21, 2010 12:55 pm

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda fave90 » mer set 22, 2010 2:06 am

Barbara ha scritto:Probabilmente è una prima schedatura cioè la baby era al suo primo Cites : Chessygrin :
Da quanto capisco è un Cites italiano vero?
Se è così stai tranquillo che hai un cites con i fiocchi in mano : Wink :


Quindi io cosa dovrei fare? Il cites scade il 18/02/2011..Comunque si, il cites è italiano, precisamente il timbro è della guardia forestale di Arezzo ed io sono di Venezia..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda Barbara » mer set 22, 2010 6:10 am

Entro il 18 febbraio devi compilare questa scheda viewtopic.php?f=51&t=17208 con foto nuove della tartaruga, il codice rimane lo stesso fino al rinnovo definitivo con microchip e consegnarla (di persona) al Cites regionale di competenza per il Veneto assieme ad una richiesta scritta da te del rinnovo di suddetti Cites.
Naturalmente bollettino di versamento di euro 15,48 ma se fai un salto prima al Cites ti fai dare il bollettino prestampato o gli estremi per compilarlo così ne approfitti per chiedere se devi compilare qualcos'altro oltre alla scheda identificativa e la richiesta di rinnovo : Smile :
Dal momento che a febbraio sarà in letargo ti consiglio di farle le foto già adesso, mi raccomando con codice e moneta da un euro.
Non aspettare proprio l'ultimo momento nel caso ci fosse qualche contrattempo, non dovrebbero essercene ma meglio evitare di andare il 17 febbraio, puoi iniziare le pratiche per esempio a inizio febbraio : Wink :

fave90
Messaggi: 13
Iscritto il: mar set 21, 2010 12:55 pm

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda fave90 » mer set 22, 2010 9:42 am

Sei stata gentilissima! Grazie mille! : Thumbup :

elide
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:29 am

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda elide » mar ott 05, 2010 2:30 pm

Ciao a tutti, premesso che sono iscritta da diverso tempo ma non ho mai usufruito di questo forum e approffitto di questo argomento: Rinnovo CITES, per chiarirmi qualche dubbio:
Possiedo n.6 testudo hermanni hermanni, nate nel 2007 e regolarmente denunciate, ora le dovrei cedere ad un'amica perchè impossibilitata a tenerle, mi sono rivolta al Corpo Forestale di Forli' per chiedere chiarimenti e la modulistica necessaria, ho provveduto a fare le relative foto con codice scritto e moneta da 1 Euro, ma mi sono bloccata perchè nella modulistica si parla di rinnovo o data 1° schedatura perchè non mi è ben chiara questa faccenda del Rinnovo.............ma si è OBBLIGATI a fare il rinnovo e ogni quanto? e per quelle che ho ancora in possesso da anni precedenti ( i genitori dal 1992) che devo fare?
Premesso che detengo queste Tartarughe a scopo amatoriale e non commerciale, sono obbligata a metter loro il microchip?
Grazie infinite a chi vorrà cortesemente rispondermi.

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda tartaveloce » mer ott 06, 2010 7:09 am

elide ha scritto:Ciao a tutti, premesso che sono iscritta da diverso tempo ma non ho mai usufruito di questo forum e approffitto di questo argomento: Rinnovo CITES, per chiarirmi qualche dubbio:
Possiedo n.6 testudo hermanni hermanni, nate nel 2007 e regolarmente denunciate, ora le dovrei cedere ad un'amica perchè impossibilitata a tenerle, mi sono rivolta al Corpo Forestale di Forli' per chiedere chiarimenti e la modulistica necessaria, ho provveduto a fare le relative foto con codice scritto e moneta da 1 Euro, ma mi sono bloccata perchè nella modulistica si parla di rinnovo o data 1° schedatura perchè non mi è ben chiara questa faccenda del Rinnovo.............ma si è OBBLIGATI a fare il rinnovo e ogni quanto? e per quelle che ho ancora in possesso da anni precedenti ( i genitori dal 1992) che devo fare?
Premesso che detengo queste Tartarughe a scopo amatoriale e non commerciale, sono obbligata a metter loro il microchip?
Grazie infinite a chi vorrà cortesemente rispondermi.


la tua situazione ti permette di utilizzare la Movimentazione ( mi sembra che non hai certificati cites )ed è molto seplice.
per gli esemplari sotto i 5 anni devi compilare le schede indentificative con il sistema della marcatura fotografica, modulo annesso 6 debitamente compilato e copie documenti dei genitori . per le adulte stessa cosa solo che devi cipparle con dichiarazione del vet. al posto della marcatura fotografica ( allega anche copia del vet.)

nella scheda indentificativa metti la data della compilazione e spunti sul "no" del rinnovo.
chi le riceve non deve far nessun rinnovo.

Ciao

elide
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:29 am

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda elide » mer ott 06, 2010 2:14 pm

tartaveloce ha scritto:
elide ha scritto:Ciao a tutti, premesso che sono iscritta da diverso tempo ma non ho mai usufruito di questo forum e approffitto di questo argomento: Rinnovo CITES, per chiarirmi qualche dubbio:
Possiedo n.6 testudo hermanni hermanni, nate nel 2007 e regolarmente denunciate, ora le dovrei cedere ad un'amica perchè impossibilitata a tenerle, mi sono rivolta al Corpo Forestale di Forli' per chiedere chiarimenti e la modulistica necessaria, ho provveduto a fare le relative foto con codice scritto e moneta da 1 Euro, ma mi sono bloccata perchè nella modulistica si parla di rinnovo o data 1° schedatura perchè non mi è ben chiara questa faccenda del Rinnovo.............ma si è OBBLIGATI a fare il rinnovo e ogni quanto? e per quelle che ho ancora in possesso da anni precedenti ( i genitori dal 1992) che devo fare?
Premesso che detengo queste Tartarughe a scopo amatoriale e non commerciale, sono obbligata a metter loro il microchip?
Grazie infinite a chi vorrà cortesemente rispondermi.


la tua situazione ti permette di utilizzare la Movimentazione ( mi sembra che non hai certificati cites )ed è molto seplice.
per gli esemplari sotto i 5 anni devi compilare le schede indentificative con il sistema della marcatura fotografica, modulo annesso 6 debitamente compilato e copie documenti dei genitori . per le adulte stessa cosa solo che devi cipparle con dichiarazione del vet. al posto della marcatura fotografica ( allega anche copia del vet.)

nella scheda indentificativa metti la data della compilazione e spunti sul "no" del rinnovo.
chi le riceve non deve far nessun rinnovo.

Ciao

Grazie infinite, sei stata/o chiarissima/o....solo un'altra domanda e se le testudo H.H. dato che me le tengo, non le munisco di microchip che succede?
In attesa, saluti
Elide

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda Flavio » mer ott 06, 2010 3:20 pm

Al momento non sei obbligata a chipparle, anche se in futuro probabilmente si richiederà il chipper ogni tipo di documento, tipo denuncia di nascita di piccoli, tieni presente che oltre tutto è un sistema certo per dimostrarne l' effettivopossesso.

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: Rinnovo CITES

Messaggioda tartaveloce » mer ott 06, 2010 4:01 pm

elide ha scritto:
tartaveloce ha scritto:
elide ha scritto:Ciao a tutti, premesso che sono iscritta da diverso tempo ma non ho mai usufruito di questo forum e approffitto di questo argomento: Rinnovo CITES, per chiarirmi qualche dubbio:
Possiedo n.6 testudo hermanni hermanni, nate nel 2007 e regolarmente denunciate, ora le dovrei cedere ad un'amica perchè impossibilitata a tenerle, mi sono rivolta al Corpo Forestale di Forli' per chiedere chiarimenti e la modulistica necessaria, ho provveduto a fare le relative foto con codice scritto e moneta da 1 Euro, ma mi sono bloccata perchè nella modulistica si parla di rinnovo o data 1° schedatura perchè non mi è ben chiara questa faccenda del Rinnovo.............ma si è OBBLIGATI a fare il rinnovo e ogni quanto? e per quelle che ho ancora in possesso da anni precedenti ( i genitori dal 1992) che devo fare?
Premesso che detengo queste Tartarughe a scopo amatoriale e non commerciale, sono obbligata a metter loro il microchip?
Grazie infinite a chi vorrà cortesemente rispondermi.


la tua situazione ti permette di utilizzare la Movimentazione ( mi sembra che non hai certificati cites )ed è molto seplice.
per gli esemplari sotto i 5 anni devi compilare le schede indentificative con il sistema della marcatura fotografica, modulo annesso 6 debitamente compilato e copie documenti dei genitori . per le adulte stessa cosa solo che devi cipparle con dichiarazione del vet. al posto della marcatura fotografica ( allega anche copia del vet.)

nella scheda indentificativa metti la data della compilazione e spunti sul "no" del rinnovo.
chi le riceve non deve far nessun rinnovo.

Ciao

Grazie infinite, sei stata/o chiarissima/o....solo un'altra domanda e se le testudo H.H. dato che me le tengo, non le munisco di microchip che succede?
In attesa, saluti
Elide


nulla, se intendi tenerle per te devi solo fare la denuncia di nascita. quando deciderai di movimentarle inizierai la procedura come già descritto.

Ciao , Maurizio.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti