Giacomo-PG ha scritto:Fonte W sicuramente no(le ultime parole famose!!!!),però effettivamete è un problema.
fleming76 ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Fonte W sicuramente no(le ultime parole famose!!!!),però effettivamete è un problema.
Giacomo io penso che questo sia uno dei casi in cui la normativa è vacante, si dovrebbe fare una proposta per la quale dopo un
acquisto di una femmina adulta certificata per ameno 2-3 anni i figli da lei generati (con eventuale test del DNA) vengono cmq certificati, indipendentemente dalla presenza del maschio in allevamento.
che ne dite?
Barbara ha scritto:Certo che c'è poca chiarezza in questo caso, che ne dici Maurizio?
Se Ago avesse un maschio suo denunciato ma senza Cites e si accoppiasse con la femmina che lui acquisterà a Cesena, ai baby quale certificato toccherebbe?
Secondo me se accettano la denuncia di nascita senza verifiche potrebbero dare i Cites gialli ma se decidessero per un controllo (e non sarebbe improbabile visto la non presenza di entrambi i genitori certificati) oltre ad aver speso soldi per la femmina rischierebbe di vedersi certificare i piccoli come fonte F
ciccio73 ha scritto:barbara tu dici conviene comprare entrambi i genitori con cites esattamente quello che ho fatto io.ma chi mi assicura che il padre sia lui adesso che sono nati i piccoli?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti