guccio60 ha scritto:perche' io ho fatto la scheda identificativa per la movimentazione il 14/06/09 e il cites fonte f mi e' stato consegnato qualche giorno fa'(tutto assurdo?)
guccio60 ha scritto:le tarta le le ho movimentate ,ma voglio che il ricevente sia bene informato sulle operazioni da fare.
guccio60 ha scritto:vorrei sapere quante schede identificative devo spedire per il rinnovo annuale per ogni tarta?inoltre la data di rinnovo deve essere lo stesso giorno dell'anno prima o puo' essere anticipata o posticipata di qualche giorno?
tartamau ha scritto:guccio60 ha scritto:le tarta le le ho movimentate ,ma voglio che il ricevente sia bene informato sulle operazioni da fare.
Il ricevente dovrebbe essere informato anche che il certificato di movimentazione è rilasciato ai sensi dell'art. 9.2 del reg. 338/97. Tale certificato attesta unicamente l'origine legale dell'animale ma ai fini della certificazione dei discendenti non potrà mai essere rilasciato un certificato in fonte C e/o D. Questo sarà possibile unicamente se si dimostreranno 3 generazioni. In parole povere i figli di tali esemplari potranno avere unicamente la certificazione di fonte F, in quanto a monte il certificato attesta unicamente uno spostamento e non una nascita in cattività. Molti stanno "vendendo" animali con questo sistema anche alla luce del sole non sapendo che possono incorrere in pesanti sanzioni poiché le fonti F e W non sono commerciabili. Ma di fatto la sorpresa più amara sarà per gli ignari acquirenti che nella migliore delle ipotesi (animali già adulti) potranno avere la certificazione di nascita in cattività dopo una decina di anni quando i piccoli nati saranno a loro volta adulti riproduttivi, questa volta secondo l'art. 8.3 del reg. 338/97 in fonte C o D. Questo in quanto noto grande disinformazione ed una rincorsa a trovare una scorciatoia che non esiste. Concludo inoltre, ma arriverà una risposta ufficiale da parte degli organi preposti nei tempi tecnici dovuti, che a tutti gli effetti il responsabile degli animali è colui che li ha fisicamente.
guccio60 ha scritto:veramente io avevo chiesto un'altra cosa.le schede identificative (foto)allegate alla movimentazione vanno aggiornate ogni anno e quante copie spedire alla forestale?
tartamau ha scritto:guccio60 ha scritto:veramente io avevo chiesto un'altra cosa.le schede identificative (foto)allegate alla movimentazione vanno aggiornate ogni anno e quante copie spedire alla forestale?
Le schede vanno aggiornate congiuntamente al certificato (cioè quando questo scade, quindi un anno dopo la sua emissione. Questo indipendentemente dalla data della scheda), che quindi andrà rinnovato, alla sua scadenza. Sopra ho spiegato il perché. Il mio consiglio è di prendere appuntamento telefonico ed andare di persona all'ufficio cites. Le copie da consegnare sono due, una rimane agli atti, l'altra sarà allegata al nuovo certificato. Il tutto alla modica cifra di 15.49€ + 1,1€ di spesa per il bollettino postale...
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti