NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 21, 2009 1:18 pm

Agostino, la tua procedura e' sicuramente valida e da portare avanti, ma, scusa, io sono fra quelle persone che preferiscono fare foto prima di inserire il microchips, per il solo motivo che lo ritengo comunque un corpo estraneo.
Considerando poi che sono quelli che mettono anche ai cani, fai la proporizione fra un cane, pure di taglia piccola e una guga....megli impazzire un po' con delle foto, sempre sperando che fra quelche tempo non venga fuori che fanno male alla salute anche quelle!
Antonella

franco ceriali
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:37 pm
Località: Lombardia- Cremona

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda franco ceriali » mer ott 21, 2009 6:23 pm

Ueila che bel dibattito che ho provocato...Io, finalmente, ho denunciato le mie 10 THB al CFS di Cremona. Non hanno voluto foto, ma solo la copia della denuncia del 1995 dei genitori. (Mi hanno confermato che anche loro sono in difficoltà, anche grazie al ricorso al Tar del TCI; stanno aspettando nuove disposizioni). Ciao.
:D :D :D

franco ceriali
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:37 pm
Località: Lombardia- Cremona

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda franco ceriali » mer ott 21, 2009 6:25 pm

P.S. ho completato n.3 moduli (che ho chiamato 1/3, 2/3 e 3/3) con 4+4+2 tot. 10 nascite (modello dell'allegato A).

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda nico62 » mer ott 21, 2009 6:39 pm

franco ceriali ha scritto:P.S. ho completato n.3 moduli (che ho chiamato 1/3, 2/3 e 3/3) con 4+4+2 tot. 10 nascite (modello dell'allegato A).

Franco, hai fatto benissimo a seguire le direttive di Cremona,
ma.... c'è un ma,
se fra 1 o 2 anni decidessi di cedere alcune delle tue piccoline e la Forestale ti dicesse che la denuncia di nascita del 2009
non era correlata delle relative foto, quindi non ti accettano la Movimentazione ?????? :?:
A quel punto ti incazzeresti ????? :evil: :evil: :evil:
IO proprio Lunedì scorso ho avuto notizia che mi hanno concesso "parere favorevole" ad una mia richiesta
di movimentazione per 2 baby del 2008, sai qual'era i primi documenti da allegare????
" Le shede Identificative della denuncia di nascita del 2008 "
Trai le tue conclusioni
Nico62

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 21, 2009 7:34 pm

Franco, sono d'accordissimo con Nico.
Il problema che a fare come dicono loro e' come seguire gli avvocati: inizi una causa e vinci: abbiamo vinto; in caso di perdita della causa; hai perso! Tanto gli avvocati incassano sempre...
E cosi' e' con la Forestale, tanto i documenti li firmi tu e se hai seguito il loro consiglio ed e' tutto ok: abbiamo fatto bene, se manca qualche documento: hai sbagliato tu!
Non a caso ho portato l'esempio delle Emys....
Comunque: in bocca al lupo!!!!
Antonella

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Agostino » mer ott 21, 2009 8:20 pm

Fino a prova contraria le richieste di compilazione della scheda identificativa nel caso di non richesta di certificazione solo illegali, quindi è illegale anche se per una movimentazione ti chiedono le schede della denuncia di nascita che sono non dovute.

Però qui non finiremo mai di discutere, ci chiariremo solo quando ci risponderanno o quando avremo risultati dalla nostra battaglia legale. Nel frattempo ognuno è libero di fare quello che vuole , l'importante è che si denuncino sempre le nascite!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Agostino » mer ott 21, 2009 8:24 pm

X Franco Ceriali
Scusami, vorrei capire bene cosa ti ha detto la tua forestale!
non ho ben compreso se sono in difficoltà "causa" il nostro ricorso al TAR o il contrario ?

franco ceriali
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:37 pm
Località: Lombardia- Cremona

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda franco ceriali » gio ott 22, 2009 11:57 am

x AGOSTINO "PRESIDENT":

a Cremona si sono detti in difficoltà a darmi indicazioni certe, in quanto mi hanno confermato che c'era in ballo un ricorso al TAR che avrebbe, probabilmente, cambiato le cose... tutto qui.
Ho chiesto loro se la documentazione protocollata l'avrebbero spedita, per via gerarchica, a Milano-uff.Cites e mi hanno confermato la cosa. Quindi mi ritengo a posto. Quando dovrò "movimentare" qualche tarta, bè, vedrò la normativa che ci sarà in vigore all'epoca.
Mia madre mi diceva sempre: "male non fare...paura non avere." Ciao.

Avatar utente
motno
Messaggi: 79
Iscritto il: mar mar 06, 2007 9:38 pm
Località: Lombardia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda motno » dom gen 10, 2010 9:28 pm

Io ho 3 marginate adulte acquisite gratuitamente mediante cessione gratuita nel 2007.
Una di queste è stata denunciata dal precedente proprietario con denuncia di possesso nel 1995, le altre due sono state denunciate con denuncia di nascita dal precedente proprietario.
Vi chiedo gentilmente se potete rispondermi sinteticamente, visto il marasma di leggi discusse in questo forum, cosa dovrei fare se queste tartarughe si riproducano.
Dovrei fare denuncia di nascita?
Posso poi cedere gratuitamente le nate?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao.

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » dom gen 10, 2010 10:23 pm

certo che devi fare denuncia di nascita e dovresti poterle cedere...non so il tuo Cites come interpreta la normativa.
A Frenze si cedono, ad Arezzo sembra di no, sempre in Toscnaa siamo, che dire????
Antonella

Avatar utente
motno
Messaggi: 79
Iscritto il: mar mar 06, 2007 9:38 pm
Località: Lombardia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda motno » mar gen 12, 2010 9:52 pm

Grazie anto per la risposta.
Chiedo gentilmente ad altri se sanno dirmi qualcosa di più.
Ciao e grazie.

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mar gen 12, 2010 10:21 pm

Ciccio e' di Milano, ha scritto che ha fatto regolarmente le denunce di nascita e credo che possa cederle con movimentazione...aspettiamo che ti risponda: il Cites e' lo stesso dovrebbe essere piu' preciso di me.
Antonella

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Seda » mer gen 13, 2010 1:54 pm

motno ha scritto:Io ho 3 marginate adulte acquisite gratuitamente mediante cessione gratuita nel 2007.

Dovrei fare denuncia di nascita?
Posso poi cedere gratuitamente le nate?
Ciao.


se hai tartarughe detenute regolarmente,ovvero con cites(discorso che non riguarda te)o vecchia cessione gratuita e si riproducono non e' che dovresti ,ma DEVI,fare denuncia di nascita,seguendo le procedure del tuo ufficio competente,se poi vuoi cedere, sempre a titolo gratuito, i nuovi nati devi compilare i moduli della movimentazione ,e' una procedura un po' piu' lunga della vecchia cessione,ma l'unica da seguire e non impossibile!!
Rispettali, lo meritano!!

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda ciccio73 » mer gen 13, 2010 8:45 pm

al cites di milano cambiano sempre per le denuncie di nascita del 2008 non hanno piu bisogno di margaggio fotografico.
per rispondere alla domanda il cites di milano per le nuove nascite chiede il microchip dei genitori.

sono andato questa mattina per dei numeri di protocolli che ho richiesto da un mese ma non riescono a trovarli adesso devo contattare chi me li ha ceduti per avere una copia della raccomandata di ritorno e stedirla per vedere chi tra loro colleghi abbia firmato per ricevuta.
devo anche chiamare il cites di brescia per richiedere un protocollo che doveva essere al cites di milano

che pazienza e tempo che ci vuole ti vogliono in regola ma non ti mettono in regola


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti