spedizione animali vivi e striscia la notizia

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » ven ott 09, 2009 11:11 am

bhè visto che agostino ha cercato di indirizzare la discussione anche su cosa ne pensiamo del buco legislativo sulle spedizioni, io dico la mia. Credo che, anche grazie all'aiuto di un veterinaio, potremmo agiustare questa legge (anche se ammetto a prescindere che certe iniziative vengono spesso cestinate). Io onestamente credo che bene o male le spedizioni protocollate in quel modo erano fatte bene per il trasporto di alcuni rettili, come le tartarughe, ed i tempi di arrivo erano nella norma (tranne che in alcuni casi ci, mettevano dalle 24 alle 48 ore).

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartamau » ven ott 09, 2009 5:01 pm

Attualmente esistono poche aziende che effettuano il trasporto di animali in rispetto alla normativa vigente. Interpellata una di queste in merito, il prezzo che mi è stato dato è stato di 330€ per 200 km e 520€ per 400 Km. Naturalmente più iva.
Quando ho specificato che per tratte ben più lunghe e tramite Alitalia cargo bastavano 70€ (in uguale rispetto delle normative, in più con il fatto inequivocabile della minor durata del viaggio), la loro disponibilità è terminata e non ho avuto più nessun seguito alle mie email.
Se invece di una tartaruga di pochi grammi chiedevo il trasporto di un asino cosa mi chiedevano?
Urge una regolamentazione seria e rigorosa!!!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda dm195 » ven ott 09, 2009 8:12 pm

vedo che non se ne dà fuori e che i preconcetti sono fortissimi,mi ritiro dalla discussione ma ribadisco:natura viva è la ditta più seria che abbia avuto modo di conoscere(e ne ho conosciute molte),unico neo,mi ripeto,la mancanza della dicitura animali vivi.
se c'è un reato,ma mi sa proprio di no,saranno gli organi competenti a deciderlo per il resto le chiacchiere stanno a zero .
socio tartaclub dal 2007

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » ven ott 09, 2009 10:20 pm

tartamau ha scritto:Attualmente esistono poche aziende che effettuano il trasporto di animali in rispetto alla normativa vigente. Interpellata una di queste in merito, il prezzo che mi è stato dato è stato di 330€ per 200 km e 520€ per 400 Km. Naturalmente più iva.
Quando ho specificato che per tratte ben più lunghe e tramite Alitalia cargo bastavano 70€ (in uguale rispetto delle normative, in più con il fatto inequivocabile della minor durata del viaggio), la loro disponibilità è terminata e non ho avuto più nessun seguito alle mie email.
Se invece di una tartaruga di pochi grammi chiedevo il trasporto di un asino cosa mi chiedevano?
Urge una regolamentazione seria e rigorosa!!!


E' per questi prezzi che io ho percorso si può dire tutta l'Italia per ritirare a mano le mie tartarughe, certo che non mi sono mai fatta spedire animali con mezzi non regolari per risparmiare (e molti di voi lo possono provare) :wink:

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda DelorenziDanilo » lun ott 12, 2009 4:35 pm

GipTheCrow ha scritto:credo che chi realmente ama gli animali non ne dovrebbe tenere a casa (inclusi recinti acquari e laghetti artificiali) chi ama gli animali si fà un bel viaggetto con al massimo una macchina fotografica.


mah.. su questo non sono poi completamente d'accordo..
io quando vedo uno scoiattolo in gabbia, un uccellino i gabbia o cose del genere mi viene fastidio, però da lì a dire che una tartaruga in un giardino è una crudeltà ne passa.
Una tartaruga in un bel giardino, alimentata correttamente e non strapazzata probabilmente se la passa meglio di me..

poi se mi parli di esotiche di grandi dimensioni chiuse in una teca, senza che i proprietari non sanno nemmeno quali lampade e quali paramentri servono per l'allevamento è tutt'altra cosa..
quindi non faccio di tutta l'erba un fascio.. preferisco valutare situazione per situazione..

piuttosto di dire che le tarta non devono stare in un giardino direi che è importante dire che bisogna tutelare quelle nate libere.. quello sì!


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron