Ho provato a richiedere il Cites...

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Re: Ho provato a richiedere il Cites...

Messaggioda Dingopes » mar set 29, 2009 9:51 am

Posso provare a chiedere alla forestale di Modena se per loro va bene.
Comunque, perchè se uno deve mettere i microchip bisogna aspettare cinque anni? Le mie tartarughe di due anni sono ormai di quella misura, direi, sono cresciute un bel po' da quando sono nate.
Voi quindi parlate della movimentazione permanente. Chiederò.

Cosa intendevate col dire a che serve il registro? Devono essere registrate per forza, se voglio essere in regola.
Certo, se non l'avessi fatto, a quest'ora li avrei già magari vendute come fanno tutti gli altri, in nero, ma a me non piace fare così.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ho provato a richiedere il Cites...

Messaggioda Barbara » mar set 29, 2009 1:58 pm

Io le ho tutte in regola ma non ho nessun registro, con il termine "sono registrate" si intende che sono denunciate regolarmente alla forestale ma a noi basta avere la denuncia protocollata

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: Ho provato a richiedere il Cites...

Messaggioda Sandra » mar set 29, 2009 9:50 pm

Dingopes, il registro cites serve solo per chi fa commercio, cioè vende le tartarughe.
Tutti quelli che non ne fanno commercio non sono né erano obbligati ad averlo.
Le denunce di nascita, le movimentazioni, le richieste cites vanno presentate alla propria sezione Cites, che deve provvedere a registrarle ( lei, la Forestale cites, non tu) dando un numero di protocollo con la posizione ( in modo che siano sempre rintracciabili) e fornendo a te una copia che riporta numero e data di protocollo, e questo accadeva anche nel passato.
Però, con queste notizie che ti stiamo dando a spizzichi e bocconi temo che ti stiamo creando ancora più confusione. Rivolgiti alla sezione cites regionale perché temo che quella a cui ti sei rivolto fino ad ora non sia molto ben informata e preparata.
L'isola della Tortuga

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Re: Ho provato a richiedere il Cites...

Messaggioda Dingopes » ven ott 02, 2009 8:51 am

Ehi, io sono una donna :)
Comunque, la veterinaria quando ci regalò le due tartarughe adulte ci ha detto che dovevamo richiedere il registro alla forestale.
Noi l'abbiamo fatto e quelle che sono nate le abbiamo registrate lì dentro, e abbiamo inviato il fax alla forestale entro dieci giorni dalla nascita. Fine.
Non ci hanno mai detto di fare diversamente, cioè che non c'era bisogno di avere il registro. Boh, non ci capisco più niente, davvero.
Io spero solo che la legge verrà cambiata presto, se no nessuno farà più niente in regola.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti